 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
Chiudi
  •  Home
  •  Login
 CATALOGO / Corsi on line multidisciplinari
Il piano del consumatore: presupposti, finalità, modalità, ruolo dell’OCC e del gestore della crisi, prime criticità operative - 2018
 Torna al catalogo

Il piano del consumatore: presupposti, finalità, modalità, ruolo dell’OCC e del gestore della crisi, prime criticità operative - 2018

BRUNO CONCA, Magistrato - ORESTE CALLIANO, Università di Torino - PIERA GIORDANO, Avvocato - MASSIMO BARBERIS, Dottore Commercialista


Durata: 174 minuti - Crediti: 3 - Materie

  • FPC: D.4.19
  • FRL: non valido

Disponibile dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2022 - Validità fruizione: 72 ore dalla risposta alla prima domanda - Accreditato dall'ODCEC di Torino

Il corso è inserito nel programma formativo dell’Ordine degli Avvocati di Torino e dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Torino.

Gli argomenti trattati possono essere così sintetizzati:

  • La legge n. 3/2012 a confronto con le altre procedure concorsuali
  • Il piano del consumatore. Risoluzione del Piano. Utilità dell’OCC
  • La nozione del consumatore sovraindebitato in Italia e in Europa
  • Quantificazione della proposta e durata del piano del consumatore
  • Questioni aperte e casi pratici
  • Aspetti fiscali. Cosa prevede il nuovo testo del codice della crisi e dell’insolvenza
Banner

Directio S.r.l. - www.directio.it - info@directio.it

Tel +39.011.5609007 - Fax +39.011.5660603 - c.f./p.i. 09552270010 - Corso Inghilterra 47, 10138 Torino

Informativa Privacy

Dimenticato la password?